Descrizione del Tour
“Giappone: la magia dei colori della natura” è un magnifico tour di gruppo, con un accompagnatore italiano e esperte guide parlanti lingua italiana che vi accompagneranno alla scoperta di questo entusiasmante Paese.
Visiterete le città più conosciute e importanti così come località o siti, sempre molto belli e caratteristici, ma ancora non molto conosciuti.
Un itinerario di 9 notti è la durata giusta per un primo viaggio in Giappone, non troppo lungo e neanche troppo corto. Sono previste 3 notti a Tokyo con l’escursione di un’intera giornata a Nikko con la visita del famoso Santuario Toshogu, Patrimonio mondiale dell’Umanità, la visita di Kamakura con il tempio Hokoku-ji, famoso per la sua foresta di bambù, e con il tempio Kotoku-in, al cui interno sarà possibile ammirare il Daìbutsu, ovvero Grande Buddha, il pernottamento in un ryokan nella cittadina termale di Isawa Onsen, un’esperienza indimenticabile.
Per una vista spettacolare sul Monte Fuji non poteva mancare il lago Kawaguchiko e la visita del villaggio Iyashi no Sato, villaggio tradizionale con le case con i tetti di paglia (come Shirakawago ma ancora non così conosciuto), 3 notti a Kyoto non possono mancare, qui abbiamo anche previsto la visita di una casa tradizionale con la partecipazione ad una breve cerimonia del tè, esperienza culturale unica.
Seguiranno la visita di Hiroshima, l’Isola di Miyajima, una delle località più tradizionali del Giappone e Himeji con il suo famoso castello. Per finire con l’ultima notte nella vivace città di Osaka.
Programma
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea per l’Aeroporto di Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Dopo aver espletato le formalità doganali, incontro con la nostra assistente parlante italiano e trasferimento in albergo con il pullman. Check-in dalle ore 15:00. Pasti liberi. Pernottamento Hotel SUNSHINE CITY PRINCE HOTEL o similare
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e intera giornata dedicata alla scoperta della città di Tokyo con i mezzi pubblici. La visita inizierà con il Tokyo Metropolitan Government Building, dalla cui terrazza all’altezza di 202 metri si gode di una magnifica vista panoramica della mega città, il Santuario Meiji, al centro di un lussureggiante parco che comprende circa 100000 alberi, è dedicato agli spiriti divinizzati dell’Imperatore Meiji e della sua consorte, l’Imperatrice Shoken. Si proseguirà con la piazza del Palazzo Imperiale, per finire la visita, nel quartiere Asakusa, uno dei più pittoreschi e tradizionali di Tokyo, del Tempio Senso-ji, il tempio più antico della zona dedicato alla Dea della Misericordia Kannon e breve passeggiata lungo la Nakamise Dori, ricca di bancarelle che vendono souvenir tradizionali e dolci. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata con i mezzi pubblici a Nikko. Nikko, a due ore circa da Tokyo, è sia una meraviglia di bellezze naturali, sia il luogo di insuperabili capolavori architettonici del Giappone. Fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1999. Il Santuario di Toshogu, completato nel 1636 e dedicato al fondatore dello shogunato dei Tokugawa, Tokugawa Ieyasu, è il punto focale della città. La maggior parte degli edifici, dei santuari, così come molti loro elementi, sono stati classificati Tesori Nazionali o Importante Patrimonio Culturale. Visita del Santuario Toshogu con la porta Yomeimon, la visita prosegue con il Santuario Futarasan, risalente all’anno 767, è il più antico complesso religioso del luogo, comprende 23 edifici classificati Importanti beni culturali. Infine, visita del mausoleo di Taiyuin o Taiyuinbyo consacrato a Iemitsu, il terzo shogun di Tokugawa, che dimostrò sempre grande rispetto per Ieyasu. Si spiega così perché il mausoleo venne costruito nei pressi del Santuario di Toshogu, a rendere omaggio all’architettura di quest’ultimo. Pasti liberi. Pernottamento.
Trasporto separato del bagaglio principale dall’albergo di Tokyo all’albergo di Kyoto, portare un piccolo trolley con il necessario per una notte.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in pullman per Kamakura, una piacevole cittadina sul mare dal clima dolce e dai viali alberati di ciliegi. Visita del Tempio Hokoku-ji, sede della scuola del Buddismo Zen Rinzai, venne fondato nei primi anni del Periodo Muromachi, nel 1300, sebbene gli edifici siano ricostruzioni più recenti, una delle attrattive principali del tempio è però la meravigliosa foresta di bambù giganti che si trova nell’area retrostante la sala principale. Qui resterete affascinati dinanzi a oltre 2mila piante di bambù altissime che lasciano appena filtrare la luce del sole. La visita continuerà con il tempio Kotoku – in, al cui interno sarà possibile ammirare il Daìbutsu, ovvero Grande Buddha, immensa statua bronzea di Amida Buddha dell’età di 700 anni alta 11 metri. Proseguimento per Otsuki, cittadina nella prefettura di Yamanashi, dove è prevista la visita del Maglev Exhibition Center, Maglev o treno a levitazione magnetica è un tipo di treno che viaggia senza toccare le rotaie grazie alla levitazione magnetica. Il centro è stato inaugurato nel 2014, insieme alla linea di prove di Maglev Yamanashi, una lunghezza di 42,8 km di binari dove sono in corso le prove di prova del treno Maglev in preparazione per l’uso commerciale. È l’unico posto in Giappone dove i visitatori possono vedere un treno di Maglev da vicino a una velocità di 500 km / ora. Sì, 500 km all’ora! Proseguimento per la cittadina termale Isawa Onsen. Sistemazione in ryokan, albergo tradizionale, dove potrete rilassarvi nelle calde acque termali. Pranzo libero. Cena tipica in ryokan. Pernottamento in camera stile giapponese. Ryokan KIKORI o similare.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza con il pullman per il Lago Kawaguchi, situato nel cuore della regione dei cinque laghi e ai piedi del Fuji, ne offre la vista più bella. È famoso perché vi si riflette, come su uno specchio rovesciato, la parete nord del Monte Fuji. Per immergersi nella cultura e nella storia giapponese visita del villaggio Iyashi no Sato sulla sponda occidentale del lago Saiko, sorto sul sito di un antico borgo agricolo è composto da storiche case dal tetto in paglia. La visita proseguirà con il Parco Oishi sulla costa settentrionale del lago Kawaguchiko è un parco con una vista superba sia sul lago che sul Monte Fuji. I fiori sbocciano numerosi in ogni stagione, lo scenario del vasto lago e la magnifica vista del Monte Fuji danno a questo parco un fascino incredibile. Trasferimento a Mishima e partenza con il treno superveloce Shinkansen per la città di Kyoto, fondata nel 794, fu capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio. La ricchezza dei suoi patrimoni storici e culturali ne fanno una delle destinazioni più ambite di tutto il Giappone. Trasferimento in hotel con i mezzi pubblici. Pasti liberi. Pernottamento. HOTEL ROYAL PARK HOTEL KYOTO SANJO o similare.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per un’intera giornata dedicata alla visita guidata di Kyoto con il pullman. Esperienza culturale: assisterete alla tradizionale cerimonia del tè in una tipica Machiya un edificio tradizionale che unisce la bottega e l’abitazione (circa 45’/60’). Di seguito visita del famoso Tempio Kinkakuji Golden Pavillon, Padiglione d’Oro, ricoperto da circa 200.000 foglie dorate, del tempio Kiyomizu interamente costrutto in legno da cui si gode di una magnifica vista panoramica della città. La visita proseguirà con il tempio Sanjusangendo Hall con le sue 1001 statue-immagine del Buddha. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. incontro con la guida, escursione con i mezzi pubblici alla cittadina di Nara e visita del Santuario Fushimi Inari Taisha. Nara, città fondata nel 710 dall’Imperatrice Genmei come capitale permanente del suo regno fino al 784, quando fu trasferita a Kyoto. Visita del Tempio Todai-ji, celebre per il gigantesco Buddha di bronzo, il Daibutsu (Grande Buddha); il Santuario Kasuga e il Parco di Nara realizzato nel 1880. Il parco ospita più di 1200 cervi, che prima dell’avvento del buddhismo erano considerati i messaggeri degli dèi e oggi sono considerati Tesoro Nazionale. Rientro a Kyoto dove la visita proseguirà con il Fushimi Inari Taisha, conosciuto per i suoi numerosi torii (porte) di colore vermiglio regalati da privati. Il corridoio dei portici forma un percorso che porta alla collina dove si trova il tempio. A Fushimi Inari Taisha come tutti i santuari dedicati a Inari, i Koma Inu (sorta di cani custodi dei luoghi sacri) ora sono stati sostituiti da volpi o, più precisamente, kitsune. La volpe è in effetti un simbolo molto importante e popolare nel folklore giapponese. Oltre ad essere il messaggero di Inari, una delle divinità più popolari del paese del Sol Levante, i kitsune sono considerati spiriti magici. Essi sarebbero in grado di trasformare, creare illusioni e sputare fuoco, ma anche piegare lo spazio e il tempo, rendere le persone folli e controllare le loro menti. Rientro in albergo. Pasti liberi. Pernottamento.
Trasporto separato del bagaglio principale dall’albergo di Kyoto all’albergo di Osaka, portare un piccolo trolley con il necessario per una notte.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida, trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione, partenza con il treno Shinkansen per la città di Hiroshima. Visita con i mezzi pubblici della città: il Parco e il Museo Commemorativo della Pace. Proseguimento con il traghetto fino all’Isola di Miyajima (10′), una delle tre località tradizionalmente considerate le più pittoresche del Giappone. Letteralmente Miyajima significa “Isola Santuario”, e il luogo è considerato sacro da oltre 1500 anni. Visita del Santuario Itsukushima, uno dei santuari Shintoisti più venerati del Giappone. Rientro ad Hiroshima. Partenza con il treno Shinkansen per la città di Himeji famosa per il suo castello la più famosa delle fortificazioni giapponesi, quella che abbiamo in qualche modo nell’immaginario quando si pensa al Paese del Sol Levante. Trasferimento a piedi in albergo. Pasti liberi. Pernottamento. HOTEL MONTEREY HIMEJI o similare.
Prima colazione in hotel. Visita del castello fondato nel 1333 dal signore di Harima, Norimura Akamastu, successivamente ampliato ebbe grande importanza strategica passando nel XVI secolo sotto la diretta gestione imperiale del primo ministro Toyotomi Hideoyshi e da questi fu ingrandito ulteriormente, nel XVII secolo il castello fu dato dallo shogun Tokogawa Ieasu a suo genero e da questi fu fatto costruire il grande maschio che lo contraddistingue. La pianta di questo castello assomiglia a quella di un airone e per questa particolarità e per il colore delle sue mura è anche detto l’Airone Bianco. Partenza con il treno shinkansen per la città di Osaka, la sua posizione sulla baia gli permise di diventare un importante porto fin dai tempi antichi, divenendo un centro di commercio di prim’ordine già nel IV sec. Visita dell’Umeda Sky Building, stridente esempio dell’architettura moderna giapponese, composto da due torri gemelle di 40 piani, il quartiere Dotomburi, il quartiere più vivace di Osaka. Pasti liberi. Pernottamento. HOTEL MITSUI GARDEN OSAKA PREMIER o similare.
Prima colazione in hotel. Check-out ore 11:00. Incontro con l’assistente, trasferimento all’Aeroporto di Osaka “Kansai”. Partenza per l’Italia.
Scarica il programma
Mappa
Rivolgiti all’agenzia più vicina per prenotare questo pacchetto.
SE SEI UN’AGENZIA CLICCA QUI
La quota comprende
- Accompagnatore italiano per tutta la durata del viaggio
- Guida in lingua italiana per tutta la durata del viaggio come da programma (per motivi operativi potrebbero essere 2 o più)
- 8 notti in albergo 3*S come da programma in camera doppia, pernottamento e prima colazione americana
- 1 notte in ryokan, albergo tradizionale, con cena e prima colazione tipica
- Tutti i trasferimenti e le visite guidate in pullman privato o taxi o mezzi pubblici ed ingressi come da programma
- Treno superveloce “Shinkansen” ed espressi come da programma (con eventuale utilizzo di Japan Rail Pass)
- Trasporto separato del bagaglio Tokyo – Kyoto; Kyoto – Osaka (1 collo a persona)
- Guida turistica e opuscoli informativi sulla destinazione (1 a camera)
- Piccolo Kit da viaggio (1 a camera)
La quota non comprende
- Volo*
- Quota gestione pratica
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione annullamento
- Pasti non indicati nel programma
- Bevande
- Spese di carattere personale
- Extra alberghieri
- Mance
- Tutto quanto non incluso nella voce “La quota comprende”
Partenze e Costi
Cambio Applicato
1 EUR = 126.338 JPY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
I tuoi dati verranno utilizzati in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy Policy