Descrizione del Tour
“Giappone: passato e futuro” è un magnifico Tour in Condivisione, esperte guide parlanti lingua italiana vi accompagneranno alla scoperta di questo entusiasmante Paese.
È un tour che vi porterà alla scoperta dei mille volti della città di Tokyo, della piccola isola di Enoshima e della cittadina di Kamakura, soprannominata da alcuni “la Kyoto del Giappone orientale”, i suoi innumerevoli templi buddisti e santuari scintoisti, sono la testimonianza della sua ricca storia.
Il bellissimo Castello di Matsumoto, soprannominato “Castello del Corvo Nero”, rimasto intatto nei secoli, vi parlerà dell’antico Giappone, farete un tuffo nel Giappone tradizionale con la visita della cittadina di Takayama, circondata da un anello di montagne, le Alpi Giapponesi, Shirakawago con il villaggio di Ogimachi, dove troverete la più alta concentrazione di edifici in stile gassho-zukuri dell’intera area e Kanazawa, uno dei centri culturali e artistici più importanti del periodo Edo, rimane tutt’oggi un paradiso per gli appassionati dell’arte.
Kyoto capitale culturale e storica del Giappone, Nara una delle culle della civiltà giapponese e il Santuario Fushimi Inari luogo carico di suggestione vi colpirà diritto al cuore. La visita ad una distilleria di sake con la degustazione di questo tipico liquore giapponese e l’esperienza culturale di preparare il sushi arricchiranno questo meraviglioso tour.
Infine, potrete vivere un’indimenticabile esperienza, un pernottamento in ryokan (facoltativo), albergo tradizionale con camera stile giapponese e gusterete anche una deliziosa cena tipica.
Programma
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel con limousine bus, check-in incluso. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo. Visiterete l’osservatorio del Metropolitan Government di Tokyo Shinjuku, che offre una vista spettacolare su tutta la città e il Meiji Jingu, santuario situato all’interno di un bellissimo parco cittadino, dedicato agli spiriti divinizzati dell’Imperatore Meiji e della sua consorte l’Imperatrice Shoken. Attraverserete con il pullman i quartieri di Omotesando e Harajuku. Nel pomeriggio foto stop nella Piazza del Palazzo Imperiale e visita del Tempio Sensoji, il più antico tempio buddhista di Tokyo dedicato alla dea Asakusa Kannon. Breve passeggiata lungo la Nakamise dori pullulante di bancarelle e negozietti tradizionali che vendono souvenir e dolci per terminare attraversando il quartiere di Ginza regno dell’alta moda. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza con il treno locale per la piccola isola di Enoshima, appena al largo della costa nota per le sue attrazioni e le spiagge dell’Oceano Pacifico. L’isola simbolo della regione dello Shonan è facilmente raggiungibile a piedi da un ponte. Un faro, i giardini botanici e numerosi santuari sono le maggiori attrazioni. In una giornata meteorologicamente propizia è possibile vedere dall’isola il Monte Fuji. Proseguimento in treno per Kamakura sito storico circondato su 3 lati da colline e di fronte all’oceano, vanta un gran numero di templi e santuari. Visita del tempio Kotoku – in, al cui interno sarà possibile ammirare il Daìbutsu, ovvero Grande Buddha, immensa statua bronzea di Amida Buddha dell’età di 700 anni alta 11 metri, la strada di Komachi dori e il Santuario Tsurugaoka Hachimangu, raggiungibile da un sentiero fiancheggiato da alberi di ciliegio che fioriscono magnificamente durante la primavera, fondato da Minamoto Yoriyoshi nel 1063, e trasferito nella sede attuale nel 1180 da Minamoto Yoritomo, fondatore e primo shogun del governo di Kamakura. Il santuario è dedicato a Hachiman, il dio protettore della famiglia Minamoto e dei samurai in generale. Nel tardo pomeriggio rientro a Tokyo. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza con treno proiettile per Matsumoto, prospera fin dall’epoca feudale, la città conserva numerose vestigia del suo passato. Visita al castello di Matsumoto, simbolo della città, costruito nel 1504, durante i terribili anni delle guerre civili. Il fossato e il muro di pietra sono quelli originali. La sua imponente torre, oggi designata come bene culturale, è la più antica torre a 5 piani in tutto il Giappone, il castello è anche soprannominato “castello del Corvo Nero” per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali. Da lì si può ammirare la splendida veduta delle Alpi giapponesi. Visita ad una distilleria di sake, dove potrete degustare il tipico liquore giapponese. Il viaggio prosegue attraverso le Alpi giapponesi fino a Takayama, antico borgo feudale noto per le sue antiche case di legno, famosa per la sua ottima qualità di artigianato tradizionale. Grazie alla sua posizione in precedenza inaccessibile e situata nella regione montuosa di Hida, questa città ben conservata è stata isolata dal resto del Giappone per molto tempo, ciò le ha permesso di sviluppare la sua cultura unica, passeggiata a piedi all’hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida, inizio della visita della città. Passeggiando per l’antica strada Kamisan No Machi raggiungerete e visiterete il Takayama Jinya e la sala espositiva di carri allegorici, Yatai Kaikan, dove vengono esibiti a rotazione 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri, celebre festival del Giappone Festival. Nel pomeriggio trasferimento a Shirakawago, piccolo villaggio tra le montagne noto per le costruzioni erette nello stile cosiddetto gassho – zukuri, letteralmente “mani giunte in preghiera” caratterizzate da un tetto in paglia fortemente spiovente che ricorda due mani unite in preghiera, per fronteggiare il peso della neve che in inverno cade copiosa, è stato dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1995. Ingresso alla casa Wadake una di queste tradizionali case stile Gasshozukuri, interamente costruite in legno con i tetti realizzati in paglia che forniscono un ampio spazio mansardato, utilizzato per la coltivazione dei bachi da seta. Proseguimento in autobus per Kanazawa, dove nella sua città vecchia, si assapora l’atmosfera dei tempi passati, famosa per le lavorazioni tessili, della ceramica, della carta, oltre alla cucina tipica Kaga Ryori e wagashi, tipici dolci giapponesi. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida, visita della città. Oggi potrete respirare l’atmosfera del Giappone di una volta nei suoi quartieri della città vecchia. La visita di Kanazawa comprende il famoso parco Kenrokuen, classificato uno dei 3 giardini più belli del Giappone. Visita anche a Higashi Chaya, antico quartiere delle geisha e delle case da tè e a al quartiere dei Samurai Nagamachi. Nel pomeriggio partenza con il treno per Kyoto (senza guida a seguito), città fondata nel 794, fu capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio. La ricchezza dei suoi patrimoni storici e culturali ne fanno una delle destinazioni più ambite di tutto il Giappone. Arrivo a Kyoto incontro alla stazione con l’assistente e trasferimento in hotel a piedi o con navetta. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Kyoto è la città giapponese più tradizionale, dove si trovano bellissimi templi, antiche case da tè, rocciosi giardini zen, il Palazzo Imperiale, cucina raffinata, kimono decorati, boschetti di bambù e antichi Santuari oltre a tipici festival locali. Visiterete il Tempio Kinkakuji o Padiglione d’oro, interamente coperto da foglie d’oro, il Castello di Nijo ex residenza dello Shogun Tokugawa ed uno dei templi più famosi del Giappone, il Tempio Kiyomizudera, Patrimonio Unesco, il suo nome deriva dalla cascata che si trova all’interno del complesso, infatti Kiyomizu significa “acqua limpida o pura”. Passeggiata per Higashiyama e Gion il famoso quartiere delle geisha. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza con il treno per Nara, città fondata nel 710 dall’Imperatrice Genmei come capitale permanente del suo regno fino al 784, quando fu trasferita a Kyoto. Visita del Tempio Todai-ji, celebre per il magnifico Tempio Todaiji, l’edificio di legno più grande al mondo che racchiude la statua di bronzo del Buddha gigante. Proseguimento con una passeggiata nel parco di Nara dove vivono circa 1,200 cervi ritenuti messaggeri degli Dei. Oggi i cervi sono considerati Tesoro Nazionale e protetti dalla legge. Speciale esperienza culturale: preparazione del sushi con pranzo incluso. Nel pomeriggio visita al santuario di Fushimi Inari, famoso per le sue migliaia di porte “torii” di colore vermiglio regalati da privati. Il corridoio dei portici forma un percorso che porta alla collina dove si trova il tempio. A Fushimi Inari Taisha come tutti i santuari dedicati a Inari, i Koma Inu (sorta di cani custodi dei luoghi sacri) ora sono stati sostituiti da volpi o, più precisamente, kitsune. La volpe è in effetti un simbolo molto importante e popolare nel folklore giapponese. Oltre ad essere il messaggero di Inari, una delle divinità più popolari del paese del Sol Levante, i kitsune sono considerati spiriti magici. Essi sarebbero in grado di trasformare, creare illusioni e sputare fuoco, ma anche piegare lo spazio e il tempo, rendere le persone folli e controllare le loro menti. Rientro a Kyoto in treno. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza con treno o navetta portuale per raggiungere l’aeroporto di Osaka Kansai, partenza per l’Italia.
Scarica il programma
Mappa
Rivolgiti all’agenzia più vicina per prenotare questo pacchetto.
SE SEI UN’AGENZIA CLICCA QUI
La quota comprende
- 8 pernottamenti in hotel 3* e 4* in camera doppia, pernottamento e prima colazione
- Speciale esperienza culturale: preparazione sushi, pranzo incluso
- Assistente parlante lingua italiana in arrivo all’Aeroporto di Tokyo, trasferimento in albergo con Airport Bus, check-in incluso
- Visite guidate di gruppo in lingua italiana con mezzi pubblici ed ingressi come da programma (guida esperta parlante italiano come da programma considerando il numero limitato di guide nazionali, durante l’alta stagione potrebbero essere sostituite da assistenti parlanti italiano)
- Trasferimento Aeroporto in Tokyo – Hotel con Airport Bus (per arrivi tra le 22:00 e le 07:00 supplemento € 100,00p.p.)
- Trasferimento Hotel in Kyoto – Aeroporto di Osaka “Kansai” con il treno o navetta portuale
- Trasporto separato dei bagagli Tokyo – Kyoto (1 bagaglio a persona)
La quota non comprende
- Volo*
- Quota gestione pratica
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione annullamento
- Pasti non indicati nel programma
- Bevande
- Spese di carattere personale
- Extra alberghieri
- Mance
- Tutto quanto non incluso nella voce “La quota comprende”
Partenze e Costi
Cambio Applicato
1 EUR = 126.338 JPY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
I tuoi dati verranno utilizzati in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy Policy