Descrizione del Tour
“Giappone al Tempo dei Samurai” è un magnifico tour in condivisione, esperte guide parlanti lingua italiana vi accompagneranno alla scoperta di questo entusiasmante Paese.
Kyoto capitale culturale e storica del Giappone considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese e per questo inserita nei siti protetti dall’UNESCO. Farete un tuffo nel Giappone tradizionale con la visita della città di Kanazawa, famosa per le lavorazioni tessili, della ceramica, della carta, oltre alla cucina tipica Kaga Ryori e wagashi, tipici dolci giapponese e per il Kenrokuen, classificato come uno dei tre giardini più belli del Giappone, la cittadina di Takayama, circondata da un anello di montagne, preserva ancora l’atmosfera di una città castello e un fascino tradizionale grazie alle sue locande tipiche e alle sue fabbriche di sake, Shiarakawago un piccolo villaggio tra le montagne famoso per le case contadine tradizionali con tetti in paglia chiamate Gassho-zukuri minka.
Indimenticabile l’escursione al Parco Nazionale Monte Fuji/Hakone, nelle giornate con buona visibilità la vista del Monte Fuji è spettacolare. Il tour finirà a Tokyo, capitale del Giappone, letteralmente “capitale orientale”, un’affascinante città suddivisa in 23 quartieri, ognuno con il suo carattere unico, unisce lo stile ultramoderno a quello tradizionale.
Il tour prevede anche tempo a disposizione per scoprire, in libertà, il fascino delle città di Kyoto e Tokyo o anche di altre località vicine, ma per chi preferisse c’è la possibilità di arricchire il viaggio con visite/escursioni/attività facoltative come l’escursione a Nara dalla città di Kyoto.
È prevista anche, per alcune date di partenza, un pre-tour di 2 notti 3 giorni ad Hiroshima, Miyajima e al Castello di Himeji.
Programma
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Osaka “Kansai”. Incontro con l’autista presso il MK counter (vicino all’uscita H). Trasferimento con shuttle bus in hotel a Kyoto, città fondata nel 794, fu capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio. La ricchezza dei suoi patrimoni storici e culturali ne fanno una delle destinazioni più ambite di tutto il Giappone. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata intera giornata della città di Kyoto: il Castello Nijo, costruito nel 1603 come residenza dello Shogun (Generale) Tokugawa Ieyasu; il Tempio Kinkakuji o Tempio del Padiglione d’Oro, è un antico tempio Zen di tre piani, che funge da reliquiario per le ceneri del Buddha ed i cui due piani superiori sono completamente ricoperti di foglia d’oro; il Kiyomizu-dera, Tempio Kiyomizu è stato costruito nel 780 dal condottiero militare Sakanoueno Tamuramaro. È il secondo tempio buddhista più antico di Kyoto. Il nome “Kiyomizu” significa acqua pura e si riferisce alle cascate di acqua pura che si trovano all’interno del recinto templare. Fu ricostruito nel 1633 dallo shogun Tokugawa Iemitsu e nel 1994 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità; il caratteristico e tradizionale quartiere Gion, dove passeggiano le eleganti maiko (apprendiste geisha), troverete un’atmosfera unica. Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività personali o per partecipare ad escursioni facoltative. Pasti liberi. Pernottamento.
Il bagaglio verrà trasportato separatamente ad Osaka a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per la notte la notte a Kanazawa e la a Takayama
Prima colazione in hotel. Trasferimento a piedi alla stazione di Kyoto, partenza per la città di Kanazawa, famosa per le lavorazioni tessili, della ceramica, della carta, oltre alla cucina tipica Kaga Ryori e Wagashi, tipici dolci giapponesi. Visita del Giardino Kenroku-en, uno dei giardini più belli del Giappone, il quartiere dei samurai “Nagamachi” e l’Higashi Chayagai, l’antico quartiere delle geisha, caratterizzato da un dedalo di viuzze che conducono a graziose casette in legno. Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza con il pullman per Shirakawago dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995, è un piccolo villaggio tra le montagne famoso per le case contadine tradizionali con tetti in paglia chiamate Gassho-zukuri minka. Visita del quartiere di Ogimachi. Pranzo in ristorante. Partenza con il pullman per Takayama, un antico borgo feudale noto per le sue vecchie case di legno, allineate e uniformi in altezza, che conferiscono alle strade un aspetto di ordine e bellezza. Trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di mezza giornata della città: si comincia con mercatino del mattino “Asa ichi” dove tutto l’anno si possono ammirare bancarelle con verdure fresche, articoli artigianali e diverse specie di fiori, Yatai Kaikan, sala di esposizione dei carri allegorici, dove quattro degli 11 carri, utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri, celebre festival del Giappone, sono esposti a rotazione per tre volte all’anno, in marzo, luglio e novembre; il cuore della città vecchia Kami – Sannomachi. Partenza dalla stazione di Takayama con il treno espresso “Hida” la cui linea passa all’interno delle spettacolari aree della vecchia provincia di Hida e le montagne di Gifu, da Nagoya si proseguirà poi con il treno proiettile fino alla città di Tokyo. Trasferimento in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata, intera giornata della città: salita sull’osservatorio del Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo, dal quale si avrà una vista spettacolare su tutta la città, il Tempio Senso-ji nel quartiere di Asakusa, dove viene custodita al suo interno un’effigie dorata della Dea Kannon; la via Nakamise, cuore pulsante del quartiere Asakusa, una delle strade più tradizionali di tutta Tokyo, un luogo in cui si respira un’atmosfera d’altri tempi, spesso affollata da turisti attratti da oltre duecento bancarelle di oggetti antichi e souvenir; il Santuario di Meiji, un santuario shintoista (jinja) dedicato alle anime dell’Imperatore Meiji e della sua consorte l’Imperatrice Shoken, completato nel 1920; il quartiere Harajuko, punto di riferimento per la moda e la cultura giovanile, una delle zone più vivaci e “colorate” della città; Omotesendo e Ginza, nota area commerciale di lusso, con grandi magazzini, boutique ristoranti e caffè, cuore pulsante della città. Trasferimento in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata al parco Monte Fuji/Hakone: breve crociera sul lago Ashi, condizioni meteorologiche permettendo, si può godere di una vista spettacolare del Monte Fuji. Salita, con la funivia sulla sommità del Monte Komagatake fino all’Owakudani*, soprannominata la Grande Valle Bollente, dove getti di vapore acqueo e zolfo sgorgano dalle fessure nascoste nella roccia. Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento.
*in base alla densità dell’emissione dei gas vulcanici la visita potrebbe essere sostituita con il Santuario di Hakone
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per le proprie attività personali. Si potrebbe andare a visitare, in libertà, Nikko conosciuta per il Santuario Toshogu, santuario shintoista, dedicato a Tokugawa Ieyasu o la cittadina di Kamakura (circa 50’), piccola cittadina che vanta un gran numero di templi e santuari: il Daibutsu, Grande Buddha, costruito nel 1252, è uno dei monumenti più famosi della città. È un gigante di 11,4 metri e 122 tonnellate; viene rappresentato in meditazione nella posizione del loto, sotto la volta celeste. Di seguito si consiglia la visita di Yokohama (circa 25’ da Kamakura), a sud di Tokyo a circa 30 km, la seconda città del Giappone in ordine di grandezza e dal 1858 suo importante centro marittimo, dove nacque anche la prima ferrovia giapponese.
Prima colazione in hotel (in base all’orario di partenza del volo potrebbe non essere possibile fare la colazione) Trasferimento con Airport Bus per l’Aeroporto di Tokyo, partenza per l’Italia.
Scarica il programma
Mappa
Rivolgiti all’agenzia più vicina per prenotare questo pacchetto.
SE SEI UN’AGENZIA CLICCA QUI
La quota comprende
- 9 notti in alberghi prima categoria in camera doppia, pernottamento e prima colazione
- 6 pranzi
- Visite guidate di gruppo in lingua italiana con pullman privato o taxi o mezzi pubblici ed ingressi come da programma
- Trasferimenti Hotel – Aeroporto – Hotel con Airport Bus
- Treno superveloce, Shinkansen, e treni espressi in 2° classe e trasferimenti come da programma
- Trasporto separato dei bagagli Kyoto – Tokyo (1 bagaglio a persona)
La quota non comprende
- Volo*
- Quota gestione pratica
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione annullamento
- Pocket wi-fi per tutta la durata del viaggio €85,00
- Pasti non indicati nel programma
- Bevande
- Spese di carattere personale
- Extra alberghieri
- Mance
- Tutto quanto non incluso nella voce “La quota comprende”
Partenze e Costi
Cambio Applicato
1 EUR = 147,176 JPY (19/10/2022)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
I tuoi dati verranno utilizzati in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy Policy