Estensione post tour (minimo 2 partecipanti)
ESTENSIONE OPZIONALE MONTE KOYA – OSAKA (3 giorni/2 notti) - € 912
8° Giorno – KYOTO – MONTE KOYA
Spedizione del bagaglio da Kyoto ad Osaka, portate con voi un bagaglio più piccolo e facilmente trasportabile per il pernottamento sul Monte Koya. Indossare abiti e scarpe comode perché la visita guidata del Monte Koya prevede dei tratti da percorrere a piedi.
Prima colazione in hotel. incontro con la guida in hotel, trasferimento alla stazione JR di Kyoto. Partenza per il Monte Koya con mezzi di trasporto pubblico (treno + funivia). Il Monte Koya fondato dodici secoli fa dal monaco Kukai (774-835), conosciuto anche come Kobo Daishi, per lo studio e la pratica del Buddhismo Esoterico, è sede della setta del Buddhismo Shingon, introdotto in Giappone nell’805 proprio da Kobo Daishi, una delle più importanti figure religiose giapponesi. È il più famoso eremo buddista del Giappone con oltre 110 templi e una popolazione di 7000 monaci. Visita del Tempio Kongobu-ji, sede della scuola Shingon, nonché sede dell’abate di Koya-san, notevole il giardino roccioso per la quantità di sassi utilizzati, che per la sua composizione ricorda un’assemblea di fedeli intenti ad ascoltare il sermone di un monaco, il Tempio Okuno-in, dove vengono inumate le spoglie o anche solo una ciocca di capelli di ogni fedele buddhista per garantire al defunto una posizione privilegiata in attesa dell’avvento del Buddha futuro, il complesso sacro Garan dove si trovano le pagode e i templi, il grande portale, il Daimon, lascia subito intuire l’importanza storica e spirituale di questo luogo. Pernottamento in un alloggio del tempio (bagni in comune). Pranzo libero. Cena vegetariana (Shojin Ryori). Pernottamento.
9° Giorno – MONTE KOYA – OSAKA
Prima colazione vegetariana. La mattina presto possibilità di partecipare alla cerimonia religiosa che si svolge nel tempio. Partenza con i mezzi pubblici (senza guida) per la città di Osaka, ufficialmente seconda città del Giappone. La sua posizione sulla baia gli permise di diventare un importante porto fin dai tempi antichi, divenendo un centro di commercio di prim’ordine già nel IV sec. Tempo a disposizione per visitare la città. Si può visitare l’Umeda Sky Building, stridente esempio dell’architettura moderna giapponese, composto da due torri gemelle di 40 piani e passeggiata per il quartiere di Umeda, zona famosa per il labirinto di centri commerciali e architetture moderne. Si può raggiungere il Castello di Osaka, che fu commissionato nel 1580 da Hideyoshi Toyotomi come dimostrazione di potere dopo il successo ottenuto nell’opera di unificazione del Giappone, Dotombori, il quartiere del divertimento più vivace di Osaka, caratteristico per i suoi numerosissimi pub e trattorie dove si può gustare la cucina tipica di Osaka, ottimo per passare la serata. Pasti liberi. Pernottamento.
10° Giorno – OSAKA – AEROPORTO DI OSAKA – ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai / Itami con servizio di taxi condiviso.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone
- Trasferimento hotel/aeroporto con taxi condiviso
- Pernottamenti in hotel categoria standard a Osaka (1 notte)
- Pernottamento presso tempio Buddhista sul Monte Koya (1 notte)
- Trattamento come indicato nel programma (2 colazioni, 1 Cena)
- Trasferimenti con mezzi pubblici (treno + funivia) come da programma
- Trasporto separato del bagaglio da Kyoto a Osaka (max 1 bagaglio a persona)
- Visite guidate con guida parlante italiano come indicato nel programma (trasporti pubblici ed ingressi inclusi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tutto quanto non incluso nella voce “La quota comprende”.