Descrizione del Tour
“Le meraviglie del Giappone” è un magnifico tour semi individuali, un viaggio per chi ama la libertà ma nello stesso tempo vuole avere la tranquillità di sapere che avrà un’assistenza h24 per ogni evenienza durante tutto il soggiorno.
L’assistente che vi accoglierà in aeroporto a Tokyo sarà la prima persona che vi aprirà le porte di questo meraviglioso Paese e vi darà numerosi consigli pratici, molto utili per lo svolgimento del viaggio e con piacere soddisferà ogni vostra curiosità. Grazie alle visite guidate nelle due principali città avrete modo di conoscere e approfondire non solo la storia ma anche gli usi, i costumi e le antiche tradizioni di questo Paese
Una visita approfondita vi porterà alla scoperta della città di Tokyo, metropoli all’avanguardia ma anche ricca di templi, santuari e quartieri che ricordano l’antica “Edo”, vi sposterete poi nelle cittadine alle basi delle Alpi Giapponese.
Takayama, antica città feudale ricca di fascino tradizionale grazie alle sue locande tipiche e alle sue fabbriche di sakè, qui il pernottamento in un ryokan, albergo tradizionale con cena e prima colazione tipica sarà un’esperienza indimenticabile, un pullman locale vi porterà a Shirakawago, piccolissimo villaggio tra le montagne, famoso per il Gassho-zukuri minka, case contadine tradizionali con tetti in paglia, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità, terminata la visita il viaggio proseguirà per la città di Kanazawa come tuffarsi nella magia del Giappone del periodo feudale.
Il tour finirà a Kyoto centro culturale per centinaia di anni, città fondata nel 794, fu capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio e considerata capitale culturale e storica del Giappone. La ricchezza dei suoi patrimoni storici e culturali ne fanno una delle destinazioni più visitate di tutto il Giappone, considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese e per questo inserita nei siti protetti dall’UNESCO.
Nel programma troverete numerosi spunti interessanti su come trascorrere e sfruttare al meglio il vostro soggiorno durante le giornate libere. Potrete, grazie all’utilizzo del Japan Rail Pass, l’abbonamento ferroviario di 7 giorni che vi permetterà di prendere tutti i mezzi di trasporto della compagnia ferroviaria JR, compresi i treni Shinkansen (ad esclusione della categoria Nozomi e Mizuho), raggiungere tante località interessanti o per chi preferisse c’è la possibilità di arricchire il viaggio con visite/escursioni/esperienze culturali facoltative
Programma
Arrivo all’aeroporto di Tokyo, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Tokyo. Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per aiutare a convalidare il JR Pass, per informazioni e check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo con guida in italiana. La prima tappa è il museo di Edo-Tokyo, uno spazio dove scoprire la storia e riflettere sulla cultura della città per poi proseguire a toccarla con mano con una visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, nel quale viene custodita al suo interno un’effigie dorata della Dea Kannon e il lungo viale Nakamise-dori pullulante di bancarelle e negozietti tradizionali che vendono souvenir e dolci. La visita procede con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale con il famoso ponte Nijubashi, famoso ponte di pietra simbolo del castello di Edo, e nell’elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per finire di scoprire la città di Tokyo o per partecipare ad escursioni facoltative. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Kanazawa con il treno veloce Shinkansen utilizzando il Japan Rail Pass. All’arrivo scoperta di Kanazawa, famosa per le lavorazioni tessili, della ceramica, della carta, oltre alla cucina tipica Kaga Ryori e Wagashi, tipici dolci giapponesi. Luoghi consigliati: il parco Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, offre un quadro diverso in ogni stagione; Omicho-ichiba, il mercato del pesce ma anche di altri generi gastronomici; e il Nagamachi Yuzen-kan, dove sono esposti splendidi Kimono in seta Kaga Yuzen, la tecnica tradizionale della zona. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pullman di linea tra Kanazawa/Shirakawago/Takayama. Partenza per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tempo a disposizione per visitare il villaggio. Si prosegue poi per Takayama, antico borgo feudale noto per le sue vecchie case di legno, allineate e uniformi in altezza, che conferiscono alle strade un aspetto di ordine e bellezza. Consigliamo di passeggiare nel quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico con le sue case caratteristiche trasformate in negozi artigianali e in alcune fabbriche di sakè. Sistemazione in ryokan, albergo tradizionale con camere stile giapponese. Pranzo libero. Cena tipica in ryokan. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Prima della partenza, si consiglia la visita del mercatino del mattino “Asa ichi” dove tutto l’anno si possono comprare verdure fresche, articoli artigianali e diverse specie di fiori e del Takayama Jinya, già residenza del signore del clan Kanamori e poi sede del governatore dell’antica provincia di Hida o si possono prevedere alcune attività opzionali. Partenza con il treno utilizzando il Japan Rail Pass per Hiroshima (via Nagoya), legata alla memoria della devastazione e della sofferenza causata dalla bomba atomica, oggi una città ricca di vitalità che trasmette un grande senso di tranquillità. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività individuali. Consigliamo la visita dell’Isola di Miyajima (10’ con il traghetto, coperto da JR Pass), alla scoperta del grande santuario di Itsukushima, consistente in una serie articolata di strutture a palafitta (VI sec.), ed il torii, il portale d’ingresso al luogo sacro posto davanti alla costa. Ad Hiroshima è possibile visitare il Museo della Pace e il Parco in Memoria della Pace con la Cupola della bomba atomica. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza da Hiroshima per Kyoto con il Japan Rail Pass. Volendo si può fare tappa a Himeji, dove si erge il castello di Himeji, denominato anche “castello dell’airone bianco”, finito di restaurare nel 2015. Dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità, non solo per la sua bellezza, ma anche perché raro esempio di struttura originale rimasta intatta fino ad oggi. Proseguimento per Kyoto, fondata nel 794, fu capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio. La ricchezza dei suoi patrimoni storici e culturali ne fanno una delle destinazioni più visitate di tutto il Giappone. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano. Il tempio Kiyomizu-dera *, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni Ninenzaka e Sannenzaka, il tempio Ryoan-ji, con il suo giardino “zen” composto da pietra e sabbia, il meraviglioso Kinkaku-ji, il padiglione d’oro, e il Sanjusangen – do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon. Pasti liberi. Pernottamento.
(*) ll tempio Kiyomizu-dera potrebbe esser parzialmente coperto per restauro in corso.
Prima colazione in hotel. Partenza da Kyoto per Nara con il treno regionale veloce. Intera giornata dedicata alla visita di Nara con guida in italiano. Visita del tempio Todai-ji, che custodisce il Grande Buddha, una delle statue bronzee più grandi del mondo e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara che ospita più di 1200 cervi, prima dell’avvento del buddhismo erano considerati i messaggeri degli dèi e oggi sono considerati Tesoro Nazionale. Ritorno a Kyoto con treno regionale fermandosi lungo la strada per ammirare gli infiniti portali rossi del Fushimi Inari Taisha. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all’Aeroporto di Osaka “Kansai”. Partenza per l’Italia.
Servizio opzionale: assistente in lingua italiana a disposizione dall’hotel fino in aeroporto per eventuali necessità. Trasferimento hotel-aeroporto in bus/mezzi pubblici o mezzo privato.
Scarica il programma
Mappa
Rivolgiti all’agenzia più vicina per prenotare questo pacchetto.
SE SEI UN’AGENZIA CLICCA QUI
La quota comprende
- 9 notti in alberghi prima categoria in camera doppia, pernottamento e prima colazione
- 1 notte in ryokan, albergo tradizionale in camera stile giapponese con cena e prima colazione tipica
- Assistente parlante lingua italiana in arrivo all’Aeroporto di Tokyo, trasferimento in albergo con Airport Bus, check-in incluso (supplemento per arrivi tra le ore 20:00 e le ore 07:00 € 35)
- Visite guidate collettive, in lingua italiana, con i mezzi pubblici nei giorni 2, 9 e 10
- Japan Rail Pass 7gg 2a classe
- Biglietti autobus di linea tra Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama
- Trasporto separato dei bagagli Tokyo – Takayama; Takayama – Kyoto (1 bagaglio a persona)
- Transfer dall’Aeroporto /Hotel/Aeroporto con i mezzi pubblici
- Supporto telefonico (numero di emergenza) per tutta la durata del soggiorno
La quota non comprende
- Volo*
- Quota gestione pratica
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione annullamento
- Trasferimento hotel/Aeroporto
- Pasti non indicati nel programma
- Bevande
- Spese di carattere personale
- Extra alberghieri
- Mance
- Tutto quanto non incluso nella voce “La quota comprende”
Partenze e Costi
Su richiesta supplemento Superior Plan
Cambio Applicato
1 EUR = 126,338 JPY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
I tuoi dati verranno utilizzati in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy Policy